Teatroterapia è una parola composta di teatro (un'arte antica quanto l'uomo, che è anche disciplina oltre che espressione creativa) e terapia intesa come possibilità di curare, in gruppo, aspetti particolarmente stridenti della personalità individuale. La teatroterapia non richiede doti particolari di recitazione: è un processo creativo semplice e naturale che agisce a livello fisico, psichico, energetico e spirituale. Questo è il primo video professionale pubblicato in Italia sulla Teatroterapia, dove possiamo osservare, debitamente spiegati e filmati direttamente "dal vivo", esercizi pratici introduttivi alla nuova disciplina. Completano il video le spiegazioni dei principali presupposti teorici del lavoro dell'attore sul corpo, la voce, il rito, l'improvvisazione in gruppo, la messa in scena e l'analisi post-espressiva della drammaturgia.
La durata del video è di
40 minuti.
Il videocorso è corredato di un manuale
esplicativo
Walter Orioli è psicologo specializzato in terapia di gruppo mediante il teatro. Attuialmente è responsabile della Scuola di Formazione in Teatroterapia, della cui disciplina è stato uno dei primi specialisti italiani. E' autore dei libri: “Far teatro per capirsi” (1995) e “Teatro come terapia”(2001) della MacroEdizioni. Ultimamente ha fondato la Federazione Italiana di Teatroterapia. Vive e lavora a Monza (Mi) all’Associazione Politeama.